3 340 26

Carmelo Zannelli


Free Account, Palermo

Fly-by to Saturn

Il pianeta Saturno, da tutti soprannominato il "Signore degli anelli", è il più bel pianeta osservabile nel nostro sistema solare.
Questa mia immagine è stata ripresa l'altro ieri sera (venerdì 14 marzo) ed è frutto di 1000 fotogrammi sommati su 3000, tramite telecamera Lumenera Infinity. Se guardate la pecedente mmagine postata l'anno scorso (vedi ) noterete subito una diversa inclinazione degli anelli dovuta al cambiamento di prospettiva visibile da Terra durante l'orbita sia della Terra che di Saturno intorno al Sole, tanto che tra un paio di anni gli anelli dovrebbero appariore di taglio ed essere visibili come una sotilissima linea, per poi ricomparire gradatamente di anno in anno.
Gli anelli di Saturno sono composti da milioni di piccoli oggetti, della grandezza di un chilometro o meno, orbitanti attorno al pianeta sul suo piano equatoriale e dato che, come per la Terra, l'asse di rotazione di Saturno è inclinato rispetto al piano orbitale, anche gli anelli risultano inclinati. Il loro spessore è mediamente di soli 3 chilometri, e sono quindi estremamente sottili. per fare una proporzione, sono molto più sottili di un foglio di carta.
Grazie per l'attenzione.

Dati tecnici:
Telescopio Schmidt-Cassegrain D=280mm. utilizzato con la tecnica della proiezione oculare da 12,5 mm. (un Genuine Ortho della Baader Planetarium) spingendo la focale a 10.000 mm. ( ! ) quindi ad F/35.
Camera: telecamera Lumenera Infinity 2-1M con Filtri R, G, B
Luminanza in luce integrale (B/N) risultante dalla somma di 1000 su 3000 frames elaborata e poi sommata sul canale RGB, a posteriori, con Photoshop per dare un maggior livello di dettaglio.
E' chiaramente visibile una WOS (white oval spot), al centro del globo.

Commentaire 26