A propos de moi
Salve a tutti gli iscritti!
Ho voluto iscrivermi a Fotocommunity senza nessuna pretesa di bravura o tecnica in fotografia ma solo passione, con la speranza di avere qualche buon consiglio per migliorare e anche per ammirare le vostre foto fatte con attrezzature senz'altro migliori della mia.
Ho deciso di prendere una fotocamera da poco tempo, partendo praticamente da zero. La mia è una mirrorless la Sony Alpha 5100 che è piccola, maneggevole e soprattutto leggera e infatti la porto sempre con me nella borsa perché non si sa mai...ma, per non appesantirmi, ho dovuto scegliere un teleobiettivo non molto potente.
Tutto è iniziato dall'osservazione di una coppia di aquile reali che nidificano da anni sui Monti Picentini in Irpinia e dalla voglia di vederle più da vicino. Di lì poi ho cominciato a notare tutti gli altri volatili, scoprendo un sorprendente e vario mondo per aria, prima quasi sconosciuto. Costretta a star dentro dalla pandemia prima e da problemi familiari in seguito, mi accontento di fotografare i miei uccellini più che altro da casa, dal balcone e dalla finestra del bagno che si affacciano su dei grandi orti, non immaginando neanche prima che fossero frequentati da tante specie diverse di volatili.
Ho voluto iscrivermi a Fotocommunity senza nessuna pretesa di bravura o tecnica in fotografia ma solo passione, con la speranza di avere qualche buon consiglio per migliorare e anche per ammirare le vostre foto fatte con attrezzature senz'altro migliori della mia.
Ho deciso di prendere una fotocamera da poco tempo, partendo praticamente da zero. La mia è una mirrorless la Sony Alpha 5100 che è piccola, maneggevole e soprattutto leggera e infatti la porto sempre con me nella borsa perché non si sa mai...ma, per non appesantirmi, ho dovuto scegliere un teleobiettivo non molto potente.
Tutto è iniziato dall'osservazione di una coppia di aquile reali che nidificano da anni sui Monti Picentini in Irpinia e dalla voglia di vederle più da vicino. Di lì poi ho cominciato a notare tutti gli altri volatili, scoprendo un sorprendente e vario mondo per aria, prima quasi sconosciuto. Costretta a star dentro dalla pandemia prima e da problemi familiari in seguito, mi accontento di fotografare i miei uccellini più che altro da casa, dal balcone e dalla finestra del bagno che si affacciano su dei grandi orti, non immaginando neanche prima che fossero frequentati da tante specie diverse di volatili.
Mauro Borbey Il y a 23 heures
grazie mille Gabriella per il gradito commentociao mauro
Marzo
Mauro BorbeyRoberto Parducci 25/03/2023 17:07
Sempre molto gentile ti ringrazio ciaoMauro Borbey 25/03/2023 15:39
grazie mille Gabriellaciao mauro
Ricordi lontani...
Mauro BorbeyCarlo Schicchio 20/03/2023 18:27
Grazie per le tue gradite visite e il tuo apprezzamento CarloMauro Borbey 19/03/2023 15:16
grazie milleciao mauro
Marzo.
Mauro BorbeyRoberto Rubiliani 14/03/2023 17:54
Grazie per la visita!Art Explosion
Roberto RubilianiMauro Borbey 14/03/2023 16:29
grazie mille Gabriellaciao mauro
Portrait de mars.
Mauro BorbeyRoberto Parducci 14/03/2023 10:34
ti ringrazio molto gentile ciaoRoberto Parducci 12/03/2023 18:54
Molto gentile ti ringrazio ciaod.robi 09/03/2023 21:07
grazie per il gradito apprezzamentoRoberto
Cima III 08/03/2023 21:22
Grazie x il tuo apprezzamento...mi fa piacere!..Ciaoo...
Mauro Borbey 06/03/2023 15:03
grazie milleciao mauro
stambecco
Mauro BorbeyMultiRmg 03/03/2023 14:17
Grazie per l'apprezzamento Gabriella. Buona fotografia.MultiRmg
Mauro Borbey 01/03/2023 15:57
grazieciao mauro
Il camoscio e il cirmolo
Mauro BorbeyGianfranco Camellini 28/02/2023 17:09
Matera
Gianfranco CamelliniTi ringrazio per l'apprezzamento