Retour à la liste
Dove osano le Aquile !!

Dove osano le Aquile !!

2 755 4

Mauro Borbey


Premium (Pro), Charvensod ( Aosta )

Dove osano le Aquile !!

Dove osano le Aquile !!

Valle d’Aosta… metà Luglio 2006

Nido di Aquila reale, Aquila chrisaetos (con due aquilotti ormai prossimi al loro primo involo).
Costruito su una parete rocciosa verticale di circa 200 mt. di altezza a 2150 mt. di quota, esposta a sud/ovest e con la presenza di un tetto naturale di roccia che ripara dalle intemperie la femmina in cova e i piccoli.
Una coppia di aquile reali in Valle d’Aosta ha a disposizione mediamente 120 - 130 km² di territorio e diversi nidi ( da 1 a 7 )che possono essere usati per molti anni. Queste imponenti costruzioni di rami secchi e piccoli tronchi ad ogni nuova nidificazione vengono rinverditi, con rami, erbe e germogli freschi, portati dalla coppia di aquile adulte durante le fasi dei corteggiamenti e degli accoppiamenti ( febbraio/marzo ). La deposizione delle uova ( generalmente due ) avviene a fine marzo o ai primi di aprile, mentre l’involo dei giovani si ha normalmente in luglio.
Per non disturbare e compromettere il buon esito di questa nidificazione, che avevo seguito con il cannocchiale fin dall’inizio, tenendomi ad una buona distanza di sicurezza, seduto all’interno della mia auto, posteggiata su una piazzola della strada che costeggia tutto il versante opposto del vallone, mi sono recato sul posto a fotografare il nido e i due aquilotti solo pochi giorni prima del loro involo, che è poi avvenuto regolarmente con successo e con mia grande gioia, l’ultima settimana di luglio.
Ē estremamente importante per la salvaguardia della specie non avvicinarsi ai siti di nidificazione, specialmente durante le fasi della preparazione del nido, della cova e della prima parte dell’allevamento, in quanto i genitori potrebbero abbandonare il nido e lasciare quindi gli aquilotti al loro triste destino.

Minolta 800 si ob. 100/300 apo Fuji provia 100f



Commentaire 4