1 102 11

Alessandro Pulina


Free Account, Alghero

Mammutzones

Mammuntones a riposo - Mamoiada 17.01.2007

Commentaire 11

  • Francesco Torre 22/01/2007 23:20

    Io l'avrei spostata più a destra, anzi, pensandoci bene a sinistra! Avrei anche eliminato la parte di sopra, c'è troppo muro. A proposito di muro, prima di fare la foto potevi anche intonacarlo perchè nella parte bassa si sta sfogliando. E visto che c'eri potevi pettinargli le pelli e fargli mettere la maschera così eravamo sicuri che si trattava di mamuthones. Sicuro che eri a Mamoiada? Non mi sembrano scarpe barbaricine quelle! Se non avessi eliminato la scarpa ci saremo tolti il dubbio!
  • Domenico Iannacone 22/01/2007 12:34

    Ottima la foto a mio giudizio, perchè come una buona foto di reportage racconta bene la manifestazione e restituisce a chi la osserva il vissuto che c'è dietro.
    Io mi sarei posizionato leggermente più a destra per un mio gusto compositivo elimanando un pò di muro a sinistra e includendo il famoso piede ma per mia esperienza personale capisco che è un tipo di foto che lascai poco spazio alla meditazione compositiva.
    Dopotutto il reportage è bello anchè per la sua diversità dalla foto di studio, per l'immediatezza, perchè raccontare non lascia il tempo di pensare ma lascia molto spazio alle emozioni e questa foto ne trasmette un infinità!!!
  • Pierpaolo Scioni 20/01/2007 9:59

    Bella immagine.....
    del meritato riposo di questi ragazzi......
    che non solo devono portare i pesanti campanacci.....
    ma devono anche farli suonare saltanto ed agitandosi a tempo con gli altri......
    Spero di farmi un giro in barbagia per il carnevale......
    complimenti per la foto........
    ciao Paolo
  • Alessandro Pulina 19/01/2007 19:47

    Ciro, sono convinto che sia una questione di gusti compositivi e valutativi. Avrai letto anche tu commenti contrastanti su una stessa tua foto (così come sulle mie li leggo) e alla fin fine sono dettagli che non ledono la composizione ma piuttosto il c.d. "de gustibus". Io vado a istinto poi si sà sbagliando si impara :-)
    Grazie comunque per il commento costruttivo cui terrò conto in futuro.

    P.S. e se l'elemento scarto fosse proprio il compagno "amputato" seduto accanto? E il soggetto principale l'attore a sinistra? ;-)

    Con affetto, Alex
  • Ciro Prota 19/01/2007 17:47

    Un caro amico mio,un fotografo professionista molto conosciuto,quando voleva vedere qualche mia immagine,voleva vedere sopratutto gli scarti.
    Con reciproca simpatia sincera
    Ciro
  • Alessandro Pulina 19/01/2007 17:16

    Caro Ciro, l'amputazione "digitale" si è resa necessarioa al fine di eliminare oggetti e soggetti moderni e scomodi per l alettura dell'immagine. Non credo porti via più di tanto anche se "zoppicante" :) eheh
    Con simpatia, Alex
  • Ciro Prota 19/01/2007 16:34

    Un attimo di attenzione in piu' e veniva fuori anche l'altro piede del soggetto a destra ed era completa.
    Ciro
  • Francesco Torre 19/01/2007 16:32

    Ciao Ale, con questa foto credo sia riuscito a rendere l'idea di cosa significhi portare 30 chili di campanacci sulle spalle!
    maschere#2
    maschere#2
    Francesco Torre
    Francesco
  • Marco Columbu 19/01/2007 14:58

    Quante sono le probabilità che si tratti di una sfilata in concomitanza delle festività per S’Antonio del fuoco?
    Complimenti per la foto, bel B/N!
    P.S.: ho visto il tuo sito, bello e semplice! Forse ci siamo incontrati a Sedilo.
    Ciao
    la festa di "santu Gantine"
    la festa di "santu Gantine"
    Marco Columbu
  • Matteo Carbone 19/01/2007 13:56

    Dev'essere una manifestazione interessante, dalle foto che sto vedendo trovo la cosa molto accativante.
    Bella foto, ciao Matteo,