Retour à la liste
senza... III. (Trieste)

senza... III. (Trieste)

4 547 1

RobyB.


Premium (World), wonderland italy

Commentaire 1

  • ann mari cris aschieri 21/05/2021 18:37

    Quasi inevitabile il collegamento immediato tra Trieste e lo scrittore Hector Schmitz (che a scuola impariamo a conoscere come Italo Svevo). 
    Sulla città ho appreso più dalle lunghe letture dei suoi scritti, che dai fugaci transiti nei miei viaggi da o per la Costa Dalmata. 
    Le sue opere "Una Vita", "Senilità" e “La Coscienza di Zeno” sono ricche di dettagli urbani particolareggiati, tuttavia le atmosfere raccontate nei libri sono di epoca diversa, precedono di molto quella della fotografia che sto osservando… 
    Va detto che il già menzionato sig. Schmitz , una volta posata la penna, ritornava ad essere un uomo comune, costretto nella vita di tutti i giorni ad occuparsi di cose concrete come qualsiasi mortale, ancor più nel caso suo, non riscuotendo per allora   quel successo editoriale che si sarebbe forse atteso..... colpa i contenuti troppo anticipatori rispetto al livello culturale della società italiana di inizio novecento. 
    Il fatto curioso è però che in veste di uomo d’affari, dal 1899 Svevo ha frequentato  per motivi di lavoro l'isoletta di Murano, dove all'epoca si trovava una sede secondaria della Ditta Veneziani, attività fondata dal suocero per la fabbricazione di resine speciali.   
    Nonostante la scrittura fosse da lui già stata retrocessa ad occupazione marginale  perchè costantemente esortato dai famigliari a non perdere tempo dietro cose non redditizie  …egli continuava a dedicarsi ai suoi scritti clandestinamente.   
    Di sicuro saprà Monsieur che, nell’attività “segreta” svolta dallo scrittore - solo successivamente riconosciuto nella sua validità letteraria - si annoverano anche delle “Novelle Muranesi”.  
    Nel caso remoto non lo sapesse, sono lieta di darle io la notizia. Ma non avendole personalmente lette, non sono in grado di incoraggiarne la lettura a Lei o ad altri, anche se è sempre interessante fare un salto all’indietro per vedere come sia stato percepito il nostro mondo da occhi, tempi e coscienza altrui …. ;) 
    Spero di non averLa annoiata, ma nell'eventualità mi perdoni...
    Un caro saluto

Information

Section
Dossier pubblike
Vu de 4 547
Publiée
Langue
Licence

Exif

APN E-P5
Objectif LEICA DG SUMMILUX 15/F1.7
Ouverture 3.2
Temps de pose 1/2500
Focale 15.0 mm
ISO 250

Plébiscité par

Favoris publics