Retour à la liste
"Senza titolo" di Massimo Carolla

"Senza titolo" di Massimo Carolla

2 918 10

"Senza titolo" di Massimo Carolla

di Massimo Carolla

Commentaire 10

  • Massimo Carolla 19/10/2008 21:42

    Ritorno velocemente per rispondere a Carlo e a Fabio gentilmente intervenuti
    @ Carlo : grazie per aver esplicitato il tuo commento , per la morbidezza dell' insieme capisco cosa vuoi dire ma essendo una veduta "paesaggistica" ho volutamente enfatizzato il contrasto dei bianchi e neri ma il risultato non mi soddisfaceva pienamente ed ho " addolcito" la foto togliendole un quid in nitidezza ma era cio' che desideravo, per i "buchi" conosco il problema e a volte diventa un vero cruccio voler porre rimedio in fase di pp...ma sinceramente in questo caso di veri e propri buchi non ne vedo ;-) , in ogni caso le tue considerazioni mi hanno aiutato a riconsiderare sotto altri punti di vista l'immagine postata, grazie, con stima, Massimo
    @ Fabio : mai presa a male figurati , se siamo qui a confrontarci sarebbe deludente farlo con la presunzione di sapere tutto e non accettare altri punti di vista ed il tuo, cosi' bene argomentato, e' certamente fonte di spunti di riflessioni "fotografiche" quindi grazie , con stima, Massimo
  • Carlo Pollaci 19/10/2008 8:58

    Ciao Massimo, complimenti per la signorilità e ti rispondo (se posso) volentieri-

    - per "costruita per piacere" intendo una immagine costruita con buon mestiere (che non tutti possiedono e che occorre sempre, soprattutto in ambito professionale, per tirare comunque una foto decente anche se le circostanze non sono ottimali);

    - per bn "molliccio" mi riferisco all'effetto di alcuni filtri del PS che, se non fusi con altri, danno un senso come di sgranatura o spappolamento dell'immagine. Non so spiegarmi meglio. I neri sono pieni, il contrasto c'è, ma la foto non mi colpisce per nitidezza e profondità;

    - per "buchi" nelle nuvole forse ho proiettato quello che è un mio cruccio costante: appunto le piccole zone bianche dove il sensore non ha registrato alcuna informazione. E in post c'è poco da fare. Se guardi bene, i buchi sono particolarmente evidenti nelle due nuvolette più basse all'orizzonte e, in misura minore, un po' in tutte le altre. Ma ripeto, questo è un dettaglio nei confronti di un foto "ben costruita".

    Con stima, Carlo.
  • Massimo Carolla 18/10/2008 22:53

    Prima di tutto grazie a tutti x i vostri commenti, alcuni lusinghieri altri molto critici, fatte velocemente le medie potrei dire che in questa immagine vi e' una buona composizione e un buon b/n ma che "soffre" della mancanza di un elemento "caratterizzante" che attiri l'attenzione nell'immagine stessa...sono abbastanza d'accordo in genere ma l'intento originario per me era di far percepire in una visuale monocromatica la pace e la bellezza del paesaggio dal lungomare di Porto S.Stefano... credo che aggiungere un elemento di attrazione preponderante avrebbe distorto l'intenzione originale nel fare questa foto. Qualche domanda vorrei porla anch io e fare alcune precisazioni...Ad esempio a Carlo Pollaci se mi spiega in termini fotografici cosa intende per "costruita per piacere" e i termini b/w "molliccio" e le nuvole con troppi "buchi"...Le precisazioni dovute a Luca Fersini , non ho usato tecniche all'infrarosso e a Marco Bembo , le curvature dovute al grandangolo sono volute quindi non avrebbe senso correggerle con strumenti digitali ;-) Un annotazione divertente a Fabio Grazioli : chissa' mai se il mio "occhio" fotografico funzionasse come un programma di visualizzazione progettuale se potrei sfruttarlo per arrotondare lo stipendio ;-)) Ringraziandovi nuovamente per la vostra attenzione e facendo tesoro delle vs considerazioni vi saluto cordialmente
  • Marco Agazzi 13/10/2008 20:33

    Questo e' un bel B&W carico, descrittivo, efficace nei toni. Molto originale il disegno delle ombre proiettate dalle panchine e dai lampioni, molto surreali.
    Voto 4
  • Marco Bembo 13/10/2008 14:51

    Una composizione che attrae subito l'occhio, ma ad un esame più attento direi che appaiono alcuni difetti:
    le distorsioni grandangolari rendono l'immagine un po' squilibrata, specie per la forte inclinazione dei fusti dei lampioni, ma anche per l'effetto molto accentuato di curvatura rilevabile sul cielo. Credo che gli strumenti digitali di cui oggi disponiamo potessero quanto meno mitigare questi problemi.
    Nel complesso però l'atmosfera della foto mi piace: i toni cupi del BN le danno forza mentre una certa morbidezza di trama bilancia l'effetto.
    Voto 2,5
  • LUCA FERSINI 13/10/2008 9:41

    Quello che noto è .. una panchina (soggetto) rivolta verso il panorama (complemento oggetto) e tre panchine a lato che danno le spalle. Una tecnica di realizzazione all'infrarosso. Una composizione a regola.
    La fotografia postata, mi fa venire in mente un bambino vestito da festa con scarpe di vernice nera e cravattino che guarda i suoi amichetti rotolare nella polvere rincorrendo un pallone di cuoio. Noi lettori siamo la figura esterna che guarda la scena .. chi ammirerà l'eleganza, la precisione e la responsabilità del bambino in festa e chi ne vedrà la rigicità, l'amarezza e la voglia d'evadere del bambino stesso.

    Voto 2
  • Carlo Pollaci 12/10/2008 7:52

    E' una foto "costruita" per piacere. Tuttavia non incontra per nulla il mio gusto. D'accordissimo sul b/w esasperato, ma lo trovo nel complesso "molliccio". La composizione a mio parere non è armonica (l'occhio segue gli elementi in primo piano senza arrivare ad una conclusione. Dei due pali quello più esterno andrebbe quanto meno tagliato. Anche il mosaico della pavimentazione costituisce più un disturbo che un motivo d'interesse). Le nuvole presentano troppi "buchi", in parte dovute alla ripresa, ma forse anche per il post.
    Voto: 2.
  • Ciro Prota 12/10/2008 0:16

    ...mi accodo a Franco,quest'immagine e' un privilegio, ci aiuta a scoprire quanto e' importante essere precisi ( il giusto spazio dato all'ultima panchina a sinistra rispetto al margine,l'angolo a destra in basso,l'equilibrio delle panchine stesse con i lampioni ed il cielo), ed a quanto puo' essere importante l'armonia degli elementi fotografati, pochi e semplici "oggetti/soggetti" nel giusto equilibrio compositivo e gusto nella lavorazione del bianconero e.........
    Voto 5
  • Angelo Facchini 11/10/2008 12:58

    Ottima la foto, bello e forte il bn. 3,5